Versilia place to be
0%

PARCHI NATURALI

Il Fiume Versilia

Un tratto molto tipico immerso nel verde sormontato dallo splendido panorama delle Alpi Apuane. Ottimo luogo dove fare una passeggiata rilassante o  costeggiarlo fino al mare  per una corsa di allenamento.

La Versiliana

Un’oasi verde con una superficie di circa 800 mila metri quadrati in cui passeggiare o andare in bicicletta. All’interno del parco si trova la Villa La Versiliana.

Le Polle  del torrente serra e il Pozzo della Madonna

Sono pozze d’acqua dolce, fredda in qualsiasi momento dell’anno, anche ad agosto, periodo in cui però un bagno nell’acqua gelida può fare solo piacere. Arrivati alle polle del torrente serra è possibile proseguire a piedi o con un servizio navetta verso il pozzo della Madonna.

Oasi Massaciuccoli

La visita nella riserva è costituita da un camminamento in legno su palafitta di circa 800 metri che prosegue all’interno di un piccolo bosco.

PERCORSI ALTA VERSILIA

TREKKING ED ESCURSIONI SULL’ ALTA VERSILIA

 
Qui di seguito potrete accedere al sito dell’associazione Proloco Seravezza, che ha selezionato tra le più belle escursioni di interesse storico e naturalistico tra colline e montagne dell’alta Versilia.
  • Si raccomanda di informarsi sempre sulle condizioni meteorologiche e di tenere presente che in montagna avvengono improvvisi cambiamenti climatici.
  • In caso di necessità chiamare il numero unico per le emergenze 118 specificando che si tratta di un soccorso in montagna.
  • Si consiglia un abbigliamento adeguato e scarponcini comodi.

VISITA GUIDATA ALLE CAVE DELLA VERSILIA

 

Dentro la montagna. Uno dei luoghi più incredibili della Versilia, spettacolari cattedrali di marmo che si affacciano da 1300 metri sul mare di Forte dei Marmi.  Accedendo al sito di Corchia Park Versilia potrai trovare informazioni utili per visitare le cave della Versilia
L’accesso alla Cava del Piastraio, ad una altitudine di circa 1300 metri s.l.m., avviene su mezzi 4×4, attraverso una spettacolare strada panoramica.
Una volta arrivati in cava si indossano i caschetti protettivi e ci si addentra nelle immense sale di marmo.
Visitare una cava significa entrare in un ambiente spettacolare e completamente diverso da quanto si possa aver visto prima di quel momento.
La cava non rispetta la dimensione umana, la cava ha le dimensioni dei giganti, soffitti alti decine e decine di metri, sale enormi, blocchi giganteschi e mezzi di escavazione pesanti fino a 80 tonnellate.